La foto non è fake!
- Menetto Federico
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min

La foto non è fake!
C’è davvero scritto Federico Menetto relatore aziendale!
Sì, ho avuto tempo anche per questo.
Perchè?Il relatore aziendale aiuta lo studente. No.
Spesso è l’esatto contrario.
Ho accompagnato Emanuele Zappi nel suo percorso di tesi magistrale in Ingegneria Gestionale all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Il suo lavoro si intitola: “Il modello #Humus per la #FoodInnovation: Co-Creazione e Innovazione Aperta nella Ristorazione Collettiva.”
Un titolo ambizioso, sì. Ma anche una grande responsabilità: quella di raccontare un’idea nuova, condivisa, viva.
Humus non è un ristorante.
È il primo format pensato per studenti universitari, nato insieme a Camplus, in cui il cibo diventa spazio di relazione, apprendimento, innovazione nato nel 2020 a #Venezia
Lui ha scritto.
Io ho dovuto fare ordine:
* chiarire ciò che per me era istintivo
* formalizzare quella Cultura che diffondiamo ma mai scritta
* rispondere a domande (scomode) che spesso evito
* ammettere che certe cose funzionano… solo nella mia testa
Essere “relatore aziendale” non è un ruolo.
È un esercizio. Di apertura.
Di lucidità.
Di ascolto.
Nel modello #Humus crediamo nella co-creazione:
* con gli studenti
* con chi cucina
* con chi serve
* con chi pulisce
* con chi gestisce
Perché l’innovazione vera nasce quando SMETTI di parlare “ai giovani” e inizi a costruire CON loro.
Grazie Emanuele per il tuo lavoro. Grazie per averci costretto a essere più chiari, più rigorosi, più consapevoli.
È questo che serve alle aziende oggi. Allenarsi a spiegare meglio ciò che fanno. E a farlo insieme a chi porta nuove domande, non solo nuove risposte.
Accompagnare i talenti nel loro percorso di perfezionamento non è un atto di generosità: è una forma di allenamento continuo.
Un modo per restare svegli. Umani.
In movimento.
È più quello che ho imparato io che quello che sono riuscito a trasmettere.
Ma migliorerò, promesso.
Comments