top of page

Business Angel - Innovator - Speaker

  • LinkedIn
  • substack-icon
  • Spotify
  • Instagram

No motivation, power to Connection!

  • Immagine del redattore: Menetto Federico
    Menetto Federico
  • 22 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

No motivation, power to Connection!


E' il titolo di uno dei miei prossimi #teambuilding in cui userò la #PluginStrategy per lavorare con il mio team sulle #foodopertation: il talento non è mai un'entità isolata. 



Come ogni plug-in, ha bisogno di un ecosistema per esprimere al meglio il suo potenziale. Cresce nelle relazioni, si sviluppa nel confronto e si amplifica nel gioco di squadra.


Ma attenzione: "non basta semplicemente far parte di un gruppo" cit. Alessandro Maglio



Gruppo vs. Squadra: differenza strategica


🔹 Un gruppo è un insieme di persone che lavorano vicine, ma senza una vera interconnessione e un obiettivo condiviso. Come software non integrati, funzionano, ma non generano un reale valore aggiunto.


🔹 Una squadra, invece, è un ecosistema connesso, dove ogni talento si mescola, si moltiplica e genera qualcosa di più grande della somma delle singole parti.



Come si trasforma un gruppo in una squadra?


1️⃣ Obiettivo Chiaro – Una squadra esiste solo se ha una direzione condivisa. Il talento si esprime quando c'è un fine comune, come un plug-in che si integra perfettamente con il sistema.


2️⃣ Fiducia Reciproca – Senza fiducia, il gruppo resta solo un insieme di elementi scollegati. La squadra funziona quando ogni membro sa di poter contare sugli altri, come un'infrastruttura ben connessa.


3️⃣ Ruoli Definiti e Valorizzati – Non tutti devono fare tutto. Il vero valore emerge quando ogni persona viene messa nelle condizioni di esprimere il proprio talento, esattamente come in un'architettura modulare dove ogni plug-in ha la sua funzione specifica.


4️⃣ Confronto Aperto e Costruttivo – Il talento cresce nel dialogo, non nell'uniformità. I migliori team sono quelli in cui si discute per migliorare, non per difendere posizioni.


5️⃣ Connessione Continua – Il vero collante di una squadra è il senso di appartenenza. Che sia dal vivo o in digitale, serve alimentare la relazione tra le persone per mantenere fluida la comunicazione e l'innovazione.






"Una squadra non è un gruppo di persone intercambiabili, ma un insieme di talenti complementari" cit. Federico Attore


Come un sistema modulare, il valore emerge dall'interazione. 



Il vero engagement nasce quando ciascuno sente di poter dare il proprio contributo unico.


Il successo non nasce dall’aggregazione, ma dall’integrazione. Tyler Cowen, economista tra i 100 pensatori globali dell’Economist, lo dice chiaramente: il talento si amplifica nei network giusti, non nella solitudine.

Oggi, con la digitalizzazione, abbiamo un vantaggio in più: possiamo accedere a mentori, ispirazioni, idee da tutto il mondo. Ma non basta osservare. Bisogna partecipare, connettersi e costruire una vera squadra. Vi racconterò piano piano il lavoro che stiamo facendo, offrendovi un pò di risultati, spero interessanti

E tu? Hai mai lavorato in una squadra in cui i talenti di tutti erano davvero valorizzati? Raccontamelo nei commenti!



 
 
 

Kommentare


bottom of page