top of page

Pasta UNO.61

Immagine del redattore: Menetto FedericoMenetto Federico

No followers, only believers!



Secondo Peter Lacy sono cinque le regole fondamentali:



Come possiamo progettare i nostri prodotti pensando al recupero delle risorse?



Come possiamo sviluppare linee di prodotti per soddisfare la domanda senza sprecare risorse?



Come possiamo reperire materiale nei cicli rigenerativi piuttosto che nei flussi lineari?



Come possiamo sviluppare un modello di revenue che protegga il valore del business?



Come possiamo convincere i nostri clienti a collaborare con noi?



Ecco come abbiamo risposto, proponendo al nostro team di sviluppo guidato da angelo Inglese e Raimondo Mendolia una roadmap a 10 R attraverso la #pluginstrategy




1R-#Rifiutare ogni scorciatoia per produrre più velocemente e abbassare i costi di produzione e inevitabilmente la qualità 




2R- #Riciclare attraverso la valorizzazione delle maestranze e delle professionalità scampoli di stoffa che andrebbero buttati o in disuso




3R- #Riutilizzare con creatività le confezioni per dare nuova utilità e funzionalità ad oggetti di uso comune, coinvolgendo i nostri clienti per darci suggerimenti




4R- #Recuperare le tradizioni delle arti e della manualità delle persone che cuciono e confezionano i nostri sacchetti 




5R-#Responsabilità nella gestione delle attività di produzione, distribuzione e vendita. 




6R- #Rispetto per la filiera e le persone che vi lavorano 




7R-#Remunerazione dei singoli artigiani che producono e che lavorano per assicurare il massimo della qualità




8R-#Riprogettare le modalità di acquisto della pasta e renderla accessibile e sostenibile




9R- #Rivoluzionare il modello di business per renderlo innovativo e circolare 




La n.10 è #Risultati


L’impegno è tutto rivolto a ottenere il massimo per i nostri clienti.



UNO.61 è l’inizio di un mondo, dove anche la bontà come la bellezza ha le sue hashtag#Regole




Ti torna?



Commentaires


bottom of page