Saluti da Madrid!
- Menetto Federico
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag

Guarda questo punto di vista della Terra by NASA - National Aeronautics and Space Administration
Sono a #MadridFusion
Ore 15.30 torno a parlare con il mio team del prossimo capitolo della #pluginstrategy
Condivido il mindset perchè ho bisogno di trovare qualche esempio. Mi aiuti?
La PlugIn Strategy è un approccio strategico che consente alle aziende di integrarsi rapidamente e in modo efficace in nuovi mercati, ecosistemi o settori, sfruttando partnership, tecnologie e modelli operativi adattabili.
Non servono imperi, servono ecosistemi. La Plugin Strategy è la via.
Si basa sull’idea di creare connessioni modulari e scalabili, che permettono alle imprese di espandere la loro portata, diversificare le loro attività e generare valore aggiunto in contesti complessi e in continua evoluzione.
In altre parole, è una strategia che trasforma le aziende in “sistemi aperti”, capaci di collegarsi con altri attori o settori per innovare, crescere e rispondere rapidamente alle dinamiche del mercato.
È, di fatto, un modello pensato per affrontare un mondo interconnesso, dove la crescita non si limita all’interno dei confini tradizionali, ma prospera attraverso la contaminazione e la sinergia.
Le aziende di successo non si limitano a navigare nel loro settore di appartenenza: lo reinventano. Le chiamano game changer.
Ed è proprio questa capacità di ridefinire le regole del gioco che mi appassiona e motiva il mio team.
Un team fortemente di #changemaker focalizzato a ridefinire le regole che governano il processo, per guidare il cambiamento con visione strategica e pragmatismo.
Oggi proveremo a definire i contratti di Grow Cross-Sector.
È uno degli strumenti più potenti della Plug-In Strategy che abbiamo definito in alcuni #framework, perché consente alle aziende di superare i confini del proprio settore, creare innovazione e generare valore duraturo. Non è solo teoria, ma execution concreta.
Esempi di chi sta riscrivendo le regole?
• Husqvarna Group Group e le città verdi: dalla produzione di attrezzi per il giardinaggio alla gestione smart degli spazi pubblici attraverso piattaforme digitali. Innovazione che trasforma comunità e sostenibilità.
• Ocado Group Group e la robotica nella logistica: un supermercato online che diventa leader tecnologico, fornendo soluzioni avanzate di automazione a terze parti.
• Vestas e Microsoft partnership che unisce energia eolica e AI per ottimizzare le performance degli impianti e ridefinire il futuro delle energie rinnovabili.
Questo è ciò che facciamo con la PlugIn Strategy: creiamo processi strutturati che abilitano le aziende a reinventarsi, crescere oltre confine e affrontare nuove sfide con successo.
#Changermaker non si nasce, si diventa: servono strumenti, esperienza, creatività e coraggio.
Chi prova a fare tutto da sé, perde. Chi si connette, cresce
Il mondo #foodtech ha l’occasione di crescere + velocemente con strategie più efficienti
Quali settori, secondo te, offrono oggi le migliori opportunità di cambiamento?
hashtag#PlugInStrategy hashtag#GrowCrossSector hashtag#Innovazione hashtag#BusinessDevelopment hashtag#Execution
Comments