top of page

Business Angel - Innovator - Speaker

  • LinkedIn
  • substack-icon
  • Spotify
  • Instagram

Da quando ti occupi di Fiscalità?

  • Immagine del redattore: Federico Menetto
    Federico Menetto
  • 28 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Da quando ti occupi di Fiscalità?

Solo se orientata al hashtag#valore

Spesso la fiscalità viene percepita come un ostacolo. 

Un peso. 

Una zavorra.

Eppure, se orientata al valore, può diventare una leva potente per stimolare modelli rigenerativi, sostenibili e innovativi. 

Anche – e soprattutto – nella filiera ittica, uno dei settori chiave della hashtag#BlueEconomy italiana.

Domani, 26 giugno, interverrò al convegno “Fiscalità value-based per la Blue Economy: una roadmap possibile”, promosso dal Dipartimento di Management ed Economia dell’Università Telematica Pegaso collaborazione con l’Osservatorio Agrifood Tech & Innovation guidato dall’infaticabile Pasquale Sasso sempre impegnato a sostenere le politiche di sostenibilità 


Parleremo di:


 • sostenibilità e competitività fiscale in ostricoltura,


 • confronto con modelli europei,


 • leve fiscali per filiere ad alto valore aggiunto.



Porterò il punto di vista di Blu Farmers che patrocinano l’evento assieme a Pesceinrete e hashtag#aiost

Serve una fiscalità che premi chi innova, rigenera, nutre in modo sano e crea lavoro vero.

Se ti occupi di policy, economia del mare, sostenibilità o foodtech, ti consiglio di partecipare.

È online, dalle 10:00 alle 12:00.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page